Il compito principale dell’Azienda consortile è quello di provvedere alla gestione del patrimonio agrosilvopastorale dei sei comuni della Comunità Montana Alta Valtellina. Nello specifico quattro di essi (Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e Sondalo) hanno conferito piena autonomia di gestione al Consorzio, stipulando un contratto di usufrutto d’azienda.
La Comunità Montana Alta Valtellina, con quasi 900 Km quadrati di estensione, è la Comunità Montana più estesa di tutta la Provincia di Sondrio. Approssimativamente, il suo territorio è costituito per il 50% da boschi e pascoli, per il 40% da superfici incolte e produttive oltre i 2.000 m di quota e per il 10% da fondovalle urbanizzato.
Patrimoni gestiti
Nel complesso la superficie forestale dei sei comuni ammonta a 16.497 ha così ripartiti:
Comune |
Superficie forestale
lorda (ha) |
Bormio |
3.606,00 |
Livigno |
1.361,00 |
Sondalo |
2.967,09 |
Valfurva |
2.045,74 |
Valdidentro |
3.848,03 |
Valdisotto |
2.668,83 |
TOTALE |
16.497 |